Rilievo Fotogrammetrico

Pubblicato il 24 giugno 2025 alle ore 15:26

RILIEVO FOTOGRAMMETRICO: COS’È E PERCHÉ È IMPORTANTE

Il rilievo fotogrammetrico è una tecnica avanzata che consente di creare mappe e modelli 3D precisi a partire da fotografie aeree. Grazie all’uso di droni professionali, come quelli che utilizziamo in Ispedrone, è possibile raccogliere dati dettagliati in tempi rapidi e con elevata accuratezza.

Come funziona il rilievo fotogrammetrico?

Il drone sorvola l’area di interesse scattando numerose fotografie da diverse angolazioni. Queste immagini vengono poi elaborate tramite software dedicati che ricostruiscono un modello tridimensionale del terreno o della struttura.
Il risultato finale è un’ortofoto georeferenziata o una nuvola di punti, utilizzabile per misurazioni precise, analisi territoriali, pianificazione e controllo cantieri.

Perché scegliere il rilievo fotogrammetrico?

  • Precisione millimetrica: permette di ottenere misure dettagliate e affidabili.

  • Rapidità di esecuzione: rispetto ai metodi tradizionali, riduce drasticamente i tempi di rilievo.

  • Sicurezza: elimina la necessità di operare in zone pericolose o difficili da raggiungere.

  • Versatilità: può essere utilizzato in edilizia, agricoltura, topografia, archeologia e molto altro.

I vantaggi di Ispedrone per il tuo rilievo

Con i nostri droni di ultima generazione e l’esperienza maturata nel settore, garantiamo un servizio completo e professionale, che include:

  • Pianificazione del volo secondo le normative ENAC

  • Acquisizione immagini di alta qualità

  • Elaborazione dati con software specializzati

  • Consegna di report, ortofoto e modelli 3D personalizzati

Contattaci per una consulenza gratuita

Se hai bisogno di un rilievo fotogrammetrico preciso e affidabile, Ispedrone è il partner ideale per te.
Richiedi un preventivo gratuito o una consulenza: ti guideremo passo dopo passo verso la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.